Nuovo appuntamento casalingo domenica per la Texa Roncade: avversaria Ravenna
08-10-2011 08:13 -
RONCADE - Dopo la sfortunata prova di domenica scorsa contro Ferrara, torniamo nuovamente sul nostro terreno di gioco per un´altra difficile sfida, questa volta contro Ravenna, formazione che lo scorso anno ci rifilò due sconfitte. Rispetto al torneo scorso, la squadra avversaria, ha apportato notevoli cambiamenti all´organico, tanto da diventare una delle serie candidate alla promozione in serie DNA.
Un compito impegnativo quindi aspetta oggi capitan Visentin e compagni che domenica contro Ferrara non hanno per niente demeritato contro un´altra grande del torneo. Dispiace solamente per la media scarsissima ai tiri liberi che sicuramente ha condizionato la gara. Con "i se e con i ma" non si fa la storia vero ma bastava un 70% dalla lunetta che il gioco ed i due punti potevano prendere la strada di Roncade. Dopo la gara di quest´oggi, la squadra si fermerà per il turno di riposo, resosi necessario dopo la non ammissione al campionato della Robur Osimo.
Una pausa che come definisce coach Volpato: "non farà di certo male (vedi l´inserimento nei meccanismi di alcuni giocatori ancora non al meglio nei giochi ndr) ma se avessi potuto, avrei preferito giocare". Dopo la sosta la Texa tornerà in campo nuovamente in casa contro Senigallia e quindi, dopo la trasferta di Civitanova Marche nel turno infrasettimanale, avrà altre due gare casalinghe da affrontare, rispettivamente contro Fossombrone e Marostica. Cinque gare in meno di un mese con quattro sfide con campo amico a favore: un mese ricco di emozioni dove la nostra squadra capirà meglio le proprie potenzialità e gli obiettivi della stagione. Forza Ragazzi !
GLI AVVERSARI: RAVENNA Anche quest´anno Ravenna parte con i presupposti di puntare alla promozione in DNA, vale a dire nell´ex A Dilettanti. Una formazione completissima e ricca di talento quella di coach Cesare Ciocca.
Sono arrivati quest´estate giocatori di caratura importante come il lungo Alberto "Schulz" Barbieri, ex Ozzano, Trento e nell´ultima stagione ad Agrigento in A Dilettanti. Da Riva del Garda è giunto il play Filattiera, un lungo trascorso anche lui tra B1 e B2. Sarà un po´ la spalla della stella Alessandro Davolio, tantissime stagioni alle spalle in serie A e giocatore di carisma e spessore per la categoria oltre che uomo faro in campo.
Dalla Fortitudo Bologna, già visto quindi lo scorso anno, ecco la guardia Zambrini mentre arriva addirittura dalla Lega2 il mezzo lungo Francesco Amoni che nelle ultime tre stagioni ha vestito le casacche di Sassari, Imola e Scafati nella seconda lega italiana.
Oltre a Davolio, della scorsa stagione sono rimasti Quartieri (esterno molto pericoloso) e l´ala Sanlorenzo capace di giocare sia dentro che fuori l´area piccola.
A dare ancora più sostanza alla rosa è arrivato alla prima giornata di campionato (dove Ravenna riposava) la guardia udinese Massimiliamo Bosio. Infine è atteso al recupero dall´infortunio la giovane stellina Cicognani che, una volta a posto fisicamente, andrà a completare così un roster di primissimo livello.