Ormelle si aggiudica il derby con Conegliano; Pieve e Riese al tappeto
27-01-2025 06:44 - C Nazionale - Gir. Veneto
TREVISO - Il derby di giornata se lo aggiudica la Paladin Ormelle che in rimonta stende, sul campo amico, la Vigor Conegliano. A Ponte di Piave finisce 72-69 (14-20; 31-36; 49-57 i quarti) con il 23-12 finale che dà la vittoria alle serpi di casa (Bovolenta 11, Cipolato 8, Nardin Matteo 2, Frare 4, Mattiello 8, Nardin Elia 4, Crivellotto 12, Sacchet 9, Prandini 11, Pozzobon 2) con la Vigor (Ndiaye 15, Casagrande, Cavinato, Cagnoni 14, Bonesso 15, D'Ambrosio 5, Sartori 4, Bosco 4, Zamattio 12, Zanchetta) che recrimina per l'occasione svanita.
Sfuma il successo nel finale per il The Team Riese che cade, 64-62 (parziali 19: 16; 29-27; 47-49) sul rettangolo della Cestistica Verona. Sul -7, il Riese (Campagnolo 8, Fabris 5, Bizzotto 13, Rudatis 6, Marini 8, Adami 11, Buratto, Diarra 7, De Bortoli 4, out Machillanda) ma la penetrazione di Marini sul -1 non fa a buon fine e Riese perde un altro match in volata.
Altro ko del GD Pieve di Soligo targato Mauro Seno, alla sua seconda panchina da capo allenatore. La truppa pievigina (Bortolini Luca 20, Bortolini Marco 15, Michelin 12, Fabbro 7, Mazzucco 3, Seno 5, Quariglio 3, Fabbro 7) cade in casa per 65-79 contro la capolista Roncaglia che scappa nel secondo parziale e poi controlla la sfida (16-19; 26-42; 47-57 i parziali).
Sfuma il successo nel finale per il The Team Riese che cade, 64-62 (parziali 19: 16; 29-27; 47-49) sul rettangolo della Cestistica Verona. Sul -7, il Riese (Campagnolo 8, Fabris 5, Bizzotto 13, Rudatis 6, Marini 8, Adami 11, Buratto, Diarra 7, De Bortoli 4, out Machillanda) ma la penetrazione di Marini sul -1 non fa a buon fine e Riese perde un altro match in volata.
Altro ko del GD Pieve di Soligo targato Mauro Seno, alla sua seconda panchina da capo allenatore. La truppa pievigina (Bortolini Luca 20, Bortolini Marco 15, Michelin 12, Fabbro 7, Mazzucco 3, Seno 5, Quariglio 3, Fabbro 7) cade in casa per 65-79 contro la capolista Roncaglia che scappa nel secondo parziale e poi controlla la sfida (16-19; 26-42; 47-57 i parziali).