Nel prossimo settimana parte la seconda fase del torneo
10-02-2025 06:58 - B Interregionale
TREVISO - L’esclusione dal campionato del Valsugana Basket, travolto nei mesi scorsi dall’indagine che ha coinvolto il main sponsor Global Group, ha di fatto stravolto la seconda fase della serie B Interregionale.
Esclusa dal campionato (in realtà poi multe e penalità sono a capo della Corona Platina Piadena società che in estate aveva ceduto il diritto sportivo alla squadra trentina ndr), la Fip ha così annullato tutte le gare disputate con il team del Valsugana per una classifica finale che si è così chiusa: Falconstar Monfalcone 32; Basket 2018 Ferrara, Sistema Basket Pordenone 30; Calorflex Oderzo, Virtus Padova 22; BC Jesolo, Dinamo Gorizia 20; Unione Padova, San Bonifacio 16; Jadran Trieste 10; Montelvini Montebelluna 2.
QUI ODERZO - Calorflex inserita nel girone Play-In gold assieme a Monfalcone, Ferrara, Pordenone, Virtus Padova e Dinamo Gorizia oltre che alle prime 6 squadre del girone C: Sangiorgese Legnano, Basket Iseo, Gardonese, Stings Mantova, Basket Pizzighettone, SocialOsa Milano. Debutto domenica prossima, in casa contro il Basket SocialOsa Milano con il girone che si concluderà il 27 aprile, sempre in casa, contro la Sangiorgese. Obiettivo della Calorflex, non facile, traguardare i playoff entrando tra le prime otto.
Questa la classifica iniziale: Sistema Basket Pordenone 16; Falconstar Monfalcone, Ferrara Basket 2018, Basket Iseo 14; Sangiorgese, Gardonese, Stings Mantova, Virtus Padova, Basket Team Pizzighettone, SocialOsa Milano 8; Calorflex Oderzo 6; Dinamo Gorizia 2.
QUI MONTEBELLUNA - Partirà da quota 0 in classifica la Montelvini Montebelluna che, in virtù dell'esclusione del Valsugana, parteciperà sicuramente ai playout salvezza con la retrocessione diretta che infatti è già assegnata al club trentino. Il debutto dei delfini in questi Play-In Out sarà sabato 15 febbraio, in casa, contro il Rubiera (Reggio Emilia) mentre l'ultima sfida sarà, sempre al Frassetto, contro la Libertas Cernusco.
Questa la classifica iniziale: Unione Padova, BC Jesolo, Nervianese, Bologna Basket 2016 12; Libertas Cernusco, San Bonifacio, Basket 2000 Reggio Emilia, Blu Orobica Bergamo 10; Jadran Trieste, Sansebasket Cremona 6; Montelvini Montebelluna 0.
Esclusa dal campionato (in realtà poi multe e penalità sono a capo della Corona Platina Piadena società che in estate aveva ceduto il diritto sportivo alla squadra trentina ndr), la Fip ha così annullato tutte le gare disputate con il team del Valsugana per una classifica finale che si è così chiusa: Falconstar Monfalcone 32; Basket 2018 Ferrara, Sistema Basket Pordenone 30; Calorflex Oderzo, Virtus Padova 22; BC Jesolo, Dinamo Gorizia 20; Unione Padova, San Bonifacio 16; Jadran Trieste 10; Montelvini Montebelluna 2.
QUI ODERZO - Calorflex inserita nel girone Play-In gold assieme a Monfalcone, Ferrara, Pordenone, Virtus Padova e Dinamo Gorizia oltre che alle prime 6 squadre del girone C: Sangiorgese Legnano, Basket Iseo, Gardonese, Stings Mantova, Basket Pizzighettone, SocialOsa Milano. Debutto domenica prossima, in casa contro il Basket SocialOsa Milano con il girone che si concluderà il 27 aprile, sempre in casa, contro la Sangiorgese. Obiettivo della Calorflex, non facile, traguardare i playoff entrando tra le prime otto.
Questa la classifica iniziale: Sistema Basket Pordenone 16; Falconstar Monfalcone, Ferrara Basket 2018, Basket Iseo 14; Sangiorgese, Gardonese, Stings Mantova, Virtus Padova, Basket Team Pizzighettone, SocialOsa Milano 8; Calorflex Oderzo 6; Dinamo Gorizia 2.
QUI MONTEBELLUNA - Partirà da quota 0 in classifica la Montelvini Montebelluna che, in virtù dell'esclusione del Valsugana, parteciperà sicuramente ai playout salvezza con la retrocessione diretta che infatti è già assegnata al club trentino. Il debutto dei delfini in questi Play-In Out sarà sabato 15 febbraio, in casa, contro il Rubiera (Reggio Emilia) mentre l'ultima sfida sarà, sempre al Frassetto, contro la Libertas Cernusco.
Questa la classifica iniziale: Unione Padova, BC Jesolo, Nervianese, Bologna Basket 2016 12; Libertas Cernusco, San Bonifacio, Basket 2000 Reggio Emilia, Blu Orobica Bergamo 10; Jadran Trieste, Sansebasket Cremona 6; Montelvini Montebelluna 0.